da altri sport al padel

In questo articolo vediamo di una pratica molto usuale: il passaggio da altri sport al padel.

Questo perché, a dirla tutta, il nome “Padel Tennis” potrebbe essere ingannevole… 

Non possiamo negare le somiglianze tra i due sport, ma non dobbiamo nemmeno rischiare di appiattire il padel considerandolo una sorta di appendice del Tennis.

Molti pensano infatti che un giocatore di tennis sia naturalmente bravo anche a padel. Ma è sempre così? E che dire degli altri sport di provenienza?

Giocatori di tennis

Quando un tennista scende in campo, spesso ci sono alcune aree in cui è abbastanza bravo, ad esempio:

  • Volée e reazioni
  • Capacità di colpire palle pulite
  • Capacità di raccogliere palle difficili
  • Buona potenza

Ma ci sono anche aree che spesso gli sono più difficili, come il rapporto con il muro e con i rimbalzi ed altri elementi tecnici e tattici del padel

Giocatori di squash

Un altro sport da cui provengono spesso i giocatori di padel è lo squash.

I punti forte di un giocatore di squash che sono utili per il padel sono:

  • Capacità di relazionarsi con le pareti
  • Grip più naturale
  • Colpi di sponda

Ma anche in questo caso ci sono delle note dolenti, come per esempio la difficoltà dei tiri al volo e dei colpi da polso.

Giocatori di sport non di racchetta da padel

Per necessità editoriali, non posso trattare ogni sport individualmente, quindi raggrupperò tutti gli altri sport non di racchetta in un unico gruppo. Chiedo perdono per la semplificazione.

Ci sono alcuni vantaggi nel non avere un background sportivo di racchetta: spesso questi giocatori sono migliori nel “flusso” di un punto. Ovvero abbastanza bravi a passare dall’attaccare sul punto a difendere e poi ad attaccare di nuovo.

I giocatori di tennis hanno spesso difficoltà a cambiare mentalità durante un punto: una volta che iniziano ad attaccare, continuano a prescindere da ciò che accade.

L’altro enorme vantaggio di venire al padel in questo modo è la mancanza di abitudini.

Non hai le oscillazioni folli dei colpi da fondo del tennis da cambiare o il gomito alto dei colpi da fondo dello squash.

Spezzare un’abitudine che questi giocatori avrebbero accumulato nel corso di molti anni a volte può essere molto difficile da cambiare.

Da altri sport al padel: il tempo di apprendimento

Spesso i giocatori di tennis di solito sono più fiduciosi subito, poiché ci sono così tante somiglianze. I giocatori di squash invece impiegano un po’ più di tempo, ma si adattano anche abbastanza rapidamente.

I giocatori che non praticano sport di racchetta, al contrario, è normale che impieghino più di tempo rispetto alle altre due categorie di giocatori, ma spesso trovano la necessità di prendere lezioni per ottenere la tecnica giusta, cosa che spesso può farli giocare meglio di entrambi gli altri gruppi in poco tempo.

Possono infatti in questo modo affacciarsi al padel senza pregiudizi di altri sport, non portandosi dietro brutte abitudini e correggendo da subito errori tattici e tecnici, riuscendo a raggiungere e superare giocatori proveniente da sport di racchetta.

Nel nostro store Chikita potrai trovare molti prodotti sia per i tuoi allenamenti sia per le tue partite! Seguici anche su Instagram per rimanere aggiornato –> @chikita_padel

About the author : Chikita Lover

Leave A Comment

Subscribe to newsletter

Insider offers & flash sales in your inbox every week.

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

Le Ultime News

Latest videos

Join our mailing list today

Insider offers & flash sales in your inbox every week.

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus dolor sit amet, consectetur adipiscing elit sed porttitor lectus.