suola nel padel

La scelta della giusta suola nel Padel è una delle preoccupazioni più comuni di un giocatore di padel. Questo perché le suole rivestono un ruolo molto importante nell’equilibro dell’atleta e nel suo benessere fisico.

Ma quanti e quali tipi di suole esistono? E quale scegliere?

Nell’articolo di oggi cercheremo di rispondere a queste importanti domande che pongono la suola nel padel al centro dell’attenzione.

Tipi esistenti di suola nel Padel

La varietà di suole nelle scarpe da padel è enorme, tuttavia, la classificazione di solito si riduce a tre.

Questi tre tipi sono:

  • A spina di pesce
  • Suola Omni
  • Suole miste

Prima di affrontarle nello specifico, diciamo che molto spesso le principali marche di scarpe che si occupano di Padel sono solite permettere di scegliere la suola più adatta al giocatore.

Ognuna di queste suole ha caratteristiche particolari e specifiche, andiamole a vedere in dettaglio per capire come la suola nel padel possa influenzare il gioco di un padelista.

Suola a spina di pesce

La suola a spina di pesce, nota anche come suola Clay, è la più utilizzata e consigliata per il padel.

Questo tipo di suola si riconosce dai suoi contorni, è composta da linee parallele a forma di triangoli, non hanno una profondità significativa e non sono tacchetti in rilievo. In effetti, questo tipo di suola è piatta.

Il motivo per cui è il più popolare è che ha un alto livello di trazione.

Il giocatore di padel ha bisogno della sicurezza di una forte aderenza al suolo, inoltre, questo tipo di suola ha un certo livello di versatilità che gli permette di lavorare anche su campi con superfici variabili.

La suola a spina di pesce ha anche la qualità di essere molto resistente all’usura.

L’omni suola

Questa è probabilmente la meno frequente tra le suole nel padel.

La suola Omni ha una strana conformazione, composta da borchie. Questa suola ha ottima aderenza e trazione sull’erba artificiale, ma non è versatile come quella precedentemente trattata. Questo lo rende meno versatile e impedisce ai giocatori di poter giocare su altri tipi di terreno.

Se è quindi molto indicata per le superfici ad erba artificiale, c’è da dire che uno dei suoi principali svantaggi è che non presenta un grado elevato di versatilità. Inoltre a lungo andare è suscettibile all’usura.

La suola mista o ibrida

La suola mista o ibrida ha avuto una crescita incredibile, attualmente è una delle suole più apprezzate. Diversi marchi importanti hanno deciso di adottare questo tipo di suola nel padel.

Lo scopo di questa suola è che possa avere una forte trazione su qualsiasi tipo di superficie, consentendo anche la libertà di avere una buona scorrevolezza e garantendo grande durata e resistenza all’usura.

Come scegliere la giusta suola nel padel

Non si può dare una risposta univoca a questo quesito.

La scelta della giusta suola nel padel ricade soprattutto sulle esigenze del giocatore che la indossa. Soprattutto sul tipo di superficie su cui il giocatore andrà a giocare. Abbiamo infatti visto che su un campo in erba artificiale la Omni sembra essere un’ottima scelta, mentre le altre hanno un esperienza più versatile per tutti i tipi di superfici.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato –> @chikita_padel

Nel nostro store Chikita potrai trovare molti prodotti sia per i tuoi allenamenti sia per le tue partite!

 

About the author : Chikita Lover

Leave A Comment

Subscribe to newsletter

Insider offers & flash sales in your inbox every week.

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

Le Ultime News

Latest videos

Join our mailing list today

Insider offers & flash sales in your inbox every week.

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus dolor sit amet, consectetur adipiscing elit sed porttitor lectus.