consigli PRATICI per migliorare nel Padel

In questo articolo vediamo 4 consigli PRATICI per migliorare nel padel senza perdere di vista il divertimento.

Perché giocare a Padel è molto divertente.

Questo può essere sicuramente un PRO, perché far conciliare sport e divertimento è una cosa sana e che fa bene. Ma può essere anche un CONTRO perché in questo modo si rischia di rimanere sempre ad un livello molto superficiale.

E’ invece importante osservare alcuni semplici consigli e indicazioni per poter migliorare le proprie capacità, senza perdere di vista il divertimento!

Ecco a voi 4 consigli PRATICI per migliorare nel padel!

1. Usare i muri

I muri sono spesso la parte più estranea per i giocatori che imparano il padel.

Che i giocatori provengano dal tennis o senza esperienza con le racchette, comprendere il rimbalzo può essere difficile da capire.

Anche i giocatori di squash che spesso comprendono i principi devono essere consapevoli che la tecnica e il rimbalzo sono diversi!

I giocatori che arrivano al padel spesso evitano i muri perché è difficile capirne la logica e riuscire ad utilizzarli in modo da fare punto. Ma evitarli renderà solo più lento l’apprendimento e di conseguenza non ti farà mai migliorare.

Quindi cerca di abituarti ad usare il più possibile i muri!

2. Non dar troppo peso alla potenza

C’è una sensazione estremamente soddisfacente nel far battere la pallina intorno al campo.

Il rumore della racchetta, i rimbalzi veloci, gli avversari (che sono anche nuovi nel gioco) corrono confusi… ma il padel non è (solo) un gioco di potenza. Soprattutto se sei all’inizio.

Sì, ci sono colpi che richiedono la tua massima forza, ma sono solo un paio. Usare troppa potenza quando stai imparando, probabilmente porterà a errori.

Inizia quindi imparando a controllare la palla, prima di sviluppare i tuoi smash di padel. Una volta che sarai confident con lo sport, potrai concentrarti sulla potenza.

3. Ricordati che il padel è uno sport di squadra

Il padel è uno sport di squadra.

Si gioca sempre in doppio, quindi ogni volta che entrerai in campo avrai un compagno di squadra!

Ad ogni livello del gioco è importante lavorare bene con il proprio partner. Funziona a livello tattico, ma soprattutto a livello psicologico.

Quindi, se da un lato è importante muoversi insieme in coppia, coprire gli spazi a rete ecc…è importante (forse ancora di più) ricordarsi anche di vincere e perdere come squadra!

E di diertirsi, in squadra.

Il lavoro di squadra nel padel è fondamentale. Comunica regolarmente e, cosa più importante, goditi il ​​vostro gioco!

4. Dedicare tempo alla tecnica

L’ultimo dei consigli per il padel (e probabilmente il più importante): prenditi del tempo per imparare la tecnica.

Il padel è uno sport relativamente facile da imparare, con solo una tecnica di livello base richiesta. Significa che spesso i giocatori non pensano di aver bisogno di imparare la tecnica.

E’ molto probabile che i giocatori inizino a sviluppare cattive abitudini sul campo di gioco che diventano poi difficili da correggere.

Non sottovalutare questo aspetto, perché capire da subito i movimenti giusti, i colpi giusti, il modo più corretto di compiere certe azioni, permetterà di diventare un giocatore molto più forte sul lungo termine.

 

In questo articolo abbiamo analizzato 4 consigli PRATICI per migliorare nel Padel. Se sei interessato all’aspetto psicologico, ti consigliamo l’articolo 4 consigli PSICOLOGICI per aiutarti nel Padel.

 

Nel nostro store Chikita potrai trovare molti prodotti sia per i tuoi allenamenti sia per le tue partite! Seguici anche su Instagram per rimanere aggiornato –> @chikita_padel

About the author : Chikita Lover

Leave A Comment

Subscribe to newsletter

Insider offers & flash sales in your inbox every week.

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

Le Ultime News

Latest videos

Join our mailing list today

Insider offers & flash sales in your inbox every week.

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus dolor sit amet, consectetur adipiscing elit sed porttitor lectus.